Disturbi correlati al Parkinson
![parkinson](https://test.neuroscienze-lab.online/wp-content/uploads/2022/12/parkinson.webp)
Il nostro Centro collabora con tutti gli specialisti impegnati nella cura di questi pazienti, offrendo cicli di TMS personalizzati come terapia complementare ed associabile alle cure standard per potenziarne i risultati.
La sindrome di Parkinson (SP) è una patologia neurodegenerativa, cronica, lentamente progressiva, che coinvolge diverse funzioni motorie, vegetative, comportamentali e cognitive, con conseguenze sulla qualità di vita di chi ne soffre e dei loro famigliari.
La malattia coinvolge principalmente le funzioni motorie che controllano i movimenti, ma molto spesso compromette anche le funzioni emozionali e psichiche con manifestazioni associate quali la depressione, l’ansia, i disturbi del sonno e della memoria.
Ignote sono le cause precise di questa malattia anche se sono stati identificati vari fattori sia in ambito genetico che ambientale.
Se hai dei dubbi o hai bisogno di aiuto rivolgiti con tranquillità agli specialisti del nostro Centro per un primo consulto telefonico gratuito.
Sintomi motori:
- Lentezza nei movimenti (bradicinesia)
- Tremore a riposo, soprattutto alle mani
- Rigidità muscolare
- Instabilità posturale
- Riduzione della mimica faciale (facies inespressiva)
- Ridotta dimensione della scrittura (micrografia)
Altri sintomi
- Perdita dell’olfatto
- Depressione
- Ansia, attacchi di panico
- Disturbi del sonno: insonnia, sonnolenza diurna eccessiva
- Dolore di tipo cronico, muscolare o articolare
- Stipsi, difficoltà digestive, sintomi urinari, alterazioni del sonno per alterazioni a carico del sistema nervoso vegetativo